→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Opus Dei è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 65Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 258

Brano: Opus Dei

con la propria fede. Oltre a questo (che è il principale apostolato), i singoli soci dell'Opera promuovono, insieme ad altre persone (spesso non cattoliche e nemmeno cristiane), attività che hanno un immediato significato di servizio cristiano, adeguate alle esigenze sociali dei singoli paesi in cui sorgono: si tratta di centri di orientamento professionale, scuole di economia domestica per la donna, ambulatori medici, università, centri per la formazione dei contadini, scuole, ecc.. Fra questi possono citarsi: il centro di formazione agraria E] Penon, in Messico; il Seido Cultural Center [...]

[...] centri per la formazione dei contadini, scuole, ecc.. Fra questi possono citarsi: il centro di formazione agraria E] Penon, in Messico; il Seido Cultural Center in Giappone, destinato aH’insegnamento delle lingue;

10 Strathmore College a Nairobi (Kenia), prima istituzione interrazziale nell’East Africa; le Università di Navarra in Spagna e di Piura in Perù; il Centro Elis a Roma, che raggruppa iniziative educative a favore degli operai.

L’Opus Dei fu fondata nel 1928 a Madrid da Monsignor Josemaria Escrivà de Balaguer (n. nel 1902 a Barbastro in Spagna, m. a Roma nel 1975; il 12.5.1981 è iniziato a Roma il processo per la sua canonizzazione). L’associazione ebbe sin dall’inizio una proiezione internazionaie, che attuò iniziando il lavoro apostolico durante la Seconda guerra mondiale a Roma e in Portogallo. Dopo la cessazione del conflitto fu la volta dell’Inghilterra, della Francia, degli Stati Uniti e del Messico, Di fatto oggi l’Opus Dei è in tutti e cinque i continenti. Dal 1943 al 1950 essa ha ricevuto tutte le approvazioni dalla S[...]

[...]osemaria Escrivà de Balaguer (n. nel 1902 a Barbastro in Spagna, m. a Roma nel 1975; il 12.5.1981 è iniziato a Roma il processo per la sua canonizzazione). L’associazione ebbe sin dall’inizio una proiezione internazionaie, che attuò iniziando il lavoro apostolico durante la Seconda guerra mondiale a Roma e in Portogallo. Dopo la cessazione del conflitto fu la volta dell’Inghilterra, della Francia, degli Stati Uniti e del Messico, Di fatto oggi l’Opus Dei è in tutti e cinque i continenti. Dal 1943 al 1950 essa ha ricevuto tutte le approvazioni dalla Santa Sede.

La parte teorica essenziale dell’Opus Dei può ritrovarsi nelle opere di Mons. Escrivà de Balaguer. Fra esse, « Cammino », diffuso in circa tre milioni di copie e in 34 lingue (caso più unico che raro per un libro di spiritualità); e ancora: «Santo Rosario », « È Gesù che passa », « Amici di Dio », più alcune interviste, raccolte sotto

11 titolo « Colloqui con Mons. Escrivà de Balaguer ».

Il pensiero di Mons. Escrivà può riassumersi nella chiamata universale alla santità, nella necessità quindi di una vita cristiana vissuta con ininterrotta coerenza, nel lavoro, negli impegni familiari, nelle relazioni sociali e in tutto il pano[...]

[...]tuazioni ordinarie. Si tratta di un messaggio che ha ritrovato vasta eco ìn documenti del Magistero e in varie opere di teologi e che presenta essenzialmente i seguenti aspetti: la considerazione del lavoro quale realtà santificante e santificatrice; l’impegno a vivere con anima contemplativa nel mondo; il senso della filiazione divina quale fondamento della vita spirituale; l’amore per la libertà; lo spirito di comprensione.

Lo sviluppo dell'Opus Dei non è avvenuto

senza difficoltà e incomprensioni. Esse sono ben documentate nel libro di Salvador Bernal; Mons. Josemaria Escrivà de Balaguer: appunti per un profilo del Fondatore dell'Opus Dei (Ed. Ares, Milano, 1977, pagg. 269285). A distanza di anni siamo in grado di verificare meglio la loro natura. Quando il Fondatore cominciò a lavorare per realizzare l’Opera, le incomprensioni furono inevitabili. Nel 1928 la mentalità corrente era che se qualcuno voleva essere cristiano sul serio, se voleva tendere alla santità, doveva andare in convento o farsi sacerdote. Era incomprensibile proporre la santità alla gente ordinaria. Oggi tutto questo è dottrina comune della Chiesa, ma allora non mancarono coloro che consideravano questo messaggio una pazzia. Certamente incideva in questo att[...]

[...]. Nel 1928 la mentalità corrente era che se qualcuno voleva essere cristiano sul serio, se voleva tendere alla santità, doveva andare in convento o farsi sacerdote. Era incomprensibile proporre la santità alla gente ordinaria. Oggi tutto questo è dottrina comune della Chiesa, ma allora non mancarono coloro che consideravano questo messaggio una pazzia. Certamente incideva in questo atteggiamento anche la novità di un fenomeno spirituale qual’è l’Opus Dei (anche se il suo Fondatore l’ha sempre definito vecchio come il Vangelo e come il Vangelo nuovo) che, pur nella sua semplicità, non ha precedenti nella storia della Chiesa, se non i primi cristiani che vivevano con estrema coerenza la loro fede, non fuggendo dal mondo, ma pienamente amalgamati nella società Uno degli aspetti peculiari di questo spirito è la totale libertà di cui godono i soci in tutte le materie opinabili: politiche, economiche, culturali e via dicendo. L’Istituzione non ha, né può avere, una sua linea in questi campi, dove l’iniziativa dei soci è piena come la loro responsab[...]

[...]ati nella società Uno degli aspetti peculiari di questo spirito è la totale libertà di cui godono i soci in tutte le materie opinabili: politiche, economiche, culturali e via dicendo. L’Istituzione non ha, né può avere, una sua linea in questi campi, dove l’iniziativa dei soci è piena come la loro responsabilità. Della loro azione (anche quella politica) l’Opera non è mai compartecipe, perché esula dalla sua natura.

Scrisse Mons. Escrivà: « L’Opus Dei non ha nessun indirizzo economico o politico. In questi campi ogni socio ha piena libertà di agire e di pensare come meglio crede. In tutte le cose temporali i soci dell’Opera sono completamente liberi: nell’Opus Dei trovano posto persone di tutte le tendenze politiche, culturali, sociali ed economiche che la coscienza cristiana può ammettere [...] Non ho mai chiesto né chiederò mai a nessun socio dell’Opera qual’è il suo partito, o quale dottrina politica sostiene, perché mi sembrerebbe un attentato alla sua legittima libertà. E lo stesso fanno i dirigenti deM’Opus Dei in tutto il mondo » (Colloqui..., cit., pagg. 8182).

Bibliografia: Colloqui con Mons. Escrivà de Balaguer, Ed. Ares, Milano, 1973; P. Rodri. guez, Camino, una espiridualidad de vida cristiana, in « Teologia Espiritual », voi. IX (maggioagosto 1965); A.A.V.V., Uno stile cristiano di vita, Milano, 1972; A. Shannon, Educational Views of Monsignor Escrivà, in « Studies » n. 49, 1976; S. Bernal, Mons. Josemaria Escrivà de Balanguer: appunti per un profilo dell'Opus Dei, Ares, Milano, 1977; J.L. Illanes, La santificazione del lavoro, Ares, Milano, 1981; A.A.V.V., Opus Dei. A Closeup, Cortland Pr[...]

[...]ondo » (Colloqui..., cit., pagg. 8182).

Bibliografia: Colloqui con Mons. Escrivà de Balaguer, Ed. Ares, Milano, 1973; P. Rodri. guez, Camino, una espiridualidad de vida cristiana, in « Teologia Espiritual », voi. IX (maggioagosto 1965); A.A.V.V., Uno stile cristiano di vita, Milano, 1972; A. Shannon, Educational Views of Monsignor Escrivà, in « Studies » n. 49, 1976; S. Bernal, Mons. Josemaria Escrivà de Balanguer: appunti per un profilo dell'Opus Dei, Ares, Milano, 1977; J.L. Illanes, La santificazione del lavoro, Ares, Milano, 1981; A.A.V.V., Opus Dei. A Closeup, Cortland Press, New York. 1975; L.l. Seco, La herencia de Monsenor Escrivà de Balaguer, Biblioteca Cultural RTVE, Madrid, 1976; M & T. Shannon, Christianity in Everyday Life, Melbourne, 1979; Card. A. Luciani, Cercando Dio nel lavoro quotidiano, in « Il Gazzettino », 25.7. 1978; Card. S. Baggio, Opus Dei, una svolta nella spiritualità, in « Avvenire », 26.7. 1975; Card. F. Koenig, Il significato dell'Opus Dei, in «* Corriere della Sera », 9.11.1975.

A.To.

Gli aspetti politici deN’Opus Del

L’eclettismo e il pragmatismo che caratterizzano l’attività svolta dall’associazione fondata da Mons. Escrivà, nella quale trovano posto « persone di tutte le tendenze politiche, culturali, sociali ed economiche che la coscienza cristiana può ammettere », hanno fornito all’Opus Dei possibilità di ingerenza politica in vari paesi, dove è consentita una presenza attiva della Chiesa cattolica, e soprattutto in quei regimi in cui la Chiesa gode di posizioni di forza. L’Opus Dei funziona in tal caso da braccio secolare a livello transnazionale, che permette alla Chiesa forme di intervento non consentite ad altre organizzazioni più direttamente ecclesiastiche.

Quantunque il fondatore della Opus Dei e i suoi successori abbiano sempre negato di volersi occupare di politica, vari segni indicano il contrario e inducono anzi a ritenere che l’Opus Dei abbia esercitato ed eserciti un potere rilevante quanto occulto nella vita pubblica di alcuni paesi, a cominciare dalla Spagna. Nel 1979 gli « opusdeisti » erano presenti nel mondo in 497 università, in 694 pubblicazioni, in 52 fra radio e televisioni, in 12 società produttrici e distributrici di film, in 38 agenzie stampa, nonché in 2 banche.

Anche se è difficile sceverare tra le responsabilità assunte nella vita civile dai suoi soci e quelle assunte dal sodalizio in sé, le connessioni tra la potente organizzazione e i gruppi dominanti sono venute più di una volta alla luce. Va intanto ri[...]

[...]gruppi dominanti sono venute più di una volta alla luce. Va intanto rilevato che, all’atto della sua fondazione nella penisola iberica, i giovani studenti madrileni che, capeggiati da un prete diocesano, le diedero vita, in un momento di profondi sconvolgimenti sociali, si proposero di operare « per arginare il potere dei massoni e per porre un ostacolo sul cammino del marxismo nascente ». L'ascesa del franchismo favorì poi il consolidamento deU’Opus Dei in Spagna e, nel 1941, essa fu riconosciuta «pia associazione diocesana ». Dopo la fine della guerra mondiale venne anche riconosciuta come il primo « istituto secolare » di diritto pontificio approvato dalla Santa Sede e trovò una forte espansione negli altri paesi europei, neH’America Latina e in Africa, fino a raggiungere, negli anni ’70, i 37.000 membri in Spagna, gli 8.000 in Messico, circa

1.000 in Francia e quasi altrettanti in Italia.

258



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 259

Brano: Ora, L'

L’Opus Dei fu negli anni del dopoguerra un poderoso puntello franchista, tanto da avere presenti nel governo di Franco diversi dei suoi membri come ministri « tecnici ». Essi ne vennero clamorosamente estromessi nel 1973 per contrasti con la destra falangista che vedeva minacciata dagli « opusdeisti » la propria egemonia di potere.

Va aggiunto che si tratta di un’organizzazione, oltre che poco « trasparente », fortemente accentrata e verticistica. Il suo fondatore monsignor Escrivà de Balaguer (cui è succeduto l'attuale presidente generale don Del PortiJIo) esercitava un potere assoluto sui membri e [...]

[...]he vedeva minacciata dagli « opusdeisti » la propria egemonia di potere.

Va aggiunto che si tratta di un’organizzazione, oltre che poco « trasparente », fortemente accentrata e verticistica. Il suo fondatore monsignor Escrivà de Balaguer (cui è succeduto l'attuale presidente generale don Del PortiJIo) esercitava un potere assoluto sui membri e sui loro beni, alimentando al tempo stesso un fortissimo spirito di corpo, tanto da far paragonare l’Opus Dei all'ordine dei Gesuiti. Decisamente elitario è lo spirito che anima l’associazione.

Nel libro « Cammino », tra le 999 massime programmatiche che contiene si può, ad esempio, leggere: « Tu uno qualunque? Tu uno del gregge? Tu sei nato per essere un capo! Tra noi non c’è posto per i tiepidi. Umiliati, e Cristo ti accenderà di nuovo con il fuoco del Suo amore. Sii forte, sii virile, sii uomo. E poi, sii angelo. [...] È necessaria una crociata di virilità che annulli il selvaggio lavoro di quanti credono che l’uomo sia una bestia e questa crociata è opera vostra [...] Il piano di Santità che i[...]

[...]tà che il Signore ci chiede è definito da questi tre punti: la Santa intransingenza, la Santa coazione, la Santa sfacciataggine. C’è molta gente che non capisce il tuo cammino. Non darti pena di farglielo comprendere: perderai il tempo e darai luogo a indiscrezioni ».

Questo atteggiamento elitario, unito alla totale indifferenza nei confronti del « credo » economico, politico e quindi sociale per quanto concerne « le cose temporali », fa dell’Opus Dei una perfetta macchina di potere, la cui « misteriosità » autorizza illazioni e sospetti (tanto che certi cattolici, come il settimanale « Informations catholiques internationales », arrivano a chiedersi se l’Opus Dei non sia da considerare una « framassoneria santificata »).

Nell’agosto 1982 si è appreso dai giornali 'che l’Opus Dei era diventata più autonoma rispetto ai vescovi locali, alle dirette dipendenze del Papa:

Scriveva il quotidiano la Repubblica già il 10.1.1982: « È finalmente andato in porto il

progetto dell’Opus Dei di farsi approvare come "prelatura personale con proprio popolo", cioè una specie di grande diocesi composta soltanto di persone sparse in tutto il mondo, non legate a un determinato territorio, direttamente dipendente dalla Congregazione dei vescovi, in pratica con piena autonomia di agire in seno alla Chiesa. [...] Sembra essere stato, infatti,

lo stesso papa Wojtyla, che non ha mai

nascosto la propria simpatia per l’Opus Dei, a spingere Baggio a rispondere affermativamente alla richiesta di Porti Ilo. La nuova sistemazione giuridicocanonica dell’istituzione, d’altra parte, ha avuto l’appoggio di un migliaio di vescovi, sebbene molti altri non fossero del parere di concedere così ampia e autorizzata autonomia alla potente istituzione [...], quantunque l’Opus Dei già sostenesse di essere in diritto di usufruirne al pari dei grandi Ordini religiosi. La notizia, non ancora ufficiale, non è stata né confermata né smentita negli ambienti romani deM’Opus; si è ammesso anzi che la cosa dovrebbe avere un fondamento, visto che molti vescovi "amici" hanno voluto esprimere nei giorni scorsi i loro rallegramenti per l’accoglienza della richiesta da parte del papa ».

Bibliografia: Fabrizio De Santis, Dal Papa il fondatore dell’Opus Dei, « Corriere della Sera », 26.6.1973; Maurizio Di Giacomo, Nuovo Statuto per l’Opus Dei, « Astrolabio », 2.12.1979.

Ora, l* [...]

[...] di essere in diritto di usufruirne al pari dei grandi Ordini religiosi. La notizia, non ancora ufficiale, non è stata né confermata né smentita negli ambienti romani deM’Opus; si è ammesso anzi che la cosa dovrebbe avere un fondamento, visto che molti vescovi "amici" hanno voluto esprimere nei giorni scorsi i loro rallegramenti per l’accoglienza della richiesta da parte del papa ».

Bibliografia: Fabrizio De Santis, Dal Papa il fondatore dell’Opus Dei, « Corriere della Sera », 26.6.1973; Maurizio Di Giacomo, Nuovo Statuto per l’Opus Dei, « Astrolabio », 2.12.1979.

Ora, l*

Quotidiano del pomeriggio edito a Palermo (v.), democraticoautonomista di sinistra. Dal 1978 gestito da una cooperativa di giornalisti e poligrafici, la sua area di influenza è regionale, con prevalente diffusione nella Sicilia occidentale. Gode però di una rinomanza a livello nazionale, per essere stato in varie occasioni al centro di coraggiose battaglie politiche di segno democratico, antifascista, autonomista e moralizzatore che, in diverse situazioni storiche, gli hanno procurato ritorsioni anche violente. Fra queste, le più vicine nel tempo e pi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 257

Brano: Opus Dei

L’opposizione parlamentare esercita il suo ruolo attraverso un controllo costante dell’attività del governo e attraverso la critica del suo operato. Il controllo e la critica possono spingersi sino a rendere estremamente difficile l’attività legislativa della maggioranza che esprime e sorregge il governo. L'opposizione può giungere a paralizzare l’attività del Parlamento, attraverso varie forme di ostruzionismo (v.) basate sullo stesso regolamento parlamentare, concepito appunto per permettere all’opposizione (sia pure funzionale al sistema) di svolgere sino in fondo il suo ruolo di contra[...]

[...]

Nei regimi comunisti lo stesso processo (rivoluzione industriale) è stato gestito non solo non legittimando l’opposizione al vertice del sistema politico, ma negando l’organizzazione del dissenso nella società.

Nelle aree geografiche e culturali non investite appieno o ancora lontane dalla rivoluzione industriale, l’opposizione parlamentare o non esiste o non ha alcuna funzione reale anche quando viene formalmente consentita.

G. Gdl.

Opus Dei

Società della Croce e Opus Dei. Istituzione della Chiesa cattolica, formata da laici e sacerdoti secolari. I laici (che costituiscono la stragrande maggioranza dei soci, essendo i sacerdoti circa il 2%) sono di ogni condizione sociale: uomini e donne, giovani e anziani, celibi e sposati. Attualmente i soci dell’opera sono oltre 70.000, di ottanta paesi diversi.

Finalità ufficiale dell’Opus Dei è far comprendere la dignità della vocazione cristiana vissuta nelle situazioni ordinarie di ogni giorno, con le conseguenze che implica. L’Opus Dei fornisce a tale scopo la formazione e l’assistenza spirituale indispensabile perché i soci, con libertà e responsabilità personale, conducano la vita propria di un cristiano che cerca di essere coerente

257



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 614

Brano: Spagna

to sempre più daU’Opus Dei (v.), si avesse un rapido mutamento della struttura economica nel paese e venissero varati piani quadriennali di sviluppo che davano inizio a una rapida industrializzazione con l’impiego di capitali europei e statunitensi, quindi a una progressiva integrazione europea (il 10.1.1958 la Spagna era stata ammessa all’O.E.

C.E. e il 9.2.1962 cominciarono le lunghe trattative per l’ingresso nel Mercato Comune), non era affatto mutato il carattere interno del regime.

Il processo contro Dionisio Ridruejo (già capo della propaganda franchista durante la guerra civile), svoltosi a Madrid nel nove[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Opus Dei, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Diritto <---Bibliografia <---Corriere della Sera <---Pratica <---Storia <---antifasciste <---capitalismo <---comunisti <---cristiana <---cristiano <---franchismo <---franchista <---opusdeisti <---socialista <---socialisti <---A.A.V.V. <---Agraria <---Alberto Cianca <---Amici di Dio <---Barbastro in Spagna <---C.E. <---C.E.D.A. <---Carlos Arias Navarro <---Centro Elis <---Christianity in Everyday Life <---College a Nairobi <---Comisiones obreras <---Cortland Press <---Cultural Center <---Cultural RTVE <---Dei in Spagna <---Dialettica <---E.T.A. <---Educational Views <---Elis a Roma <---Escrivà de Balaguer <---Fabrizio De Santis <---Filippo Pecoraino <---Giovanni Amendola <---J.L. <---Josemaria Escrivà de Balaguer <---Josemaria Escrivà de Balanguer <---Juan Carlos di Borbone <---La Tribuna <---Luis Carrero Bianco <---Madrid da Monsignor Josemaria <---Madrid da Monsignor Josemaria Escrivà <---Marchese di Ru <---Maurizio Di Giacomo <---Mauro de Mauro <---Monsignor Josemaria Escrivà <---Navarra in Spagna <---O.E. <---P.C.E. <---P.S.O.E. <---Piura in Perù <---Porti Ilo <---Santo Rosario <---Seido Cultural Center in Giappone <---Storia della Chiesa <---T.O.P. <---Teologia <---Teologia Espiritual <---U.G.T. <---U.R.S.S. <---Università di Navarra in Spagna <---abbiano <---antifascismo <---antifascista <---autonomista <---autoritarismo <---capitalisti <---cristiane <---cristiani <---danubiana <---dell'Andalusia <---dell'Italia <---dell'Opera <---dell'Opus <---eclettismo <---falangista <---fascismo <---fascista <---franchiste <---franchisti <---indiano <---interviste <---laburista <---laburisti <---lista <---marxismo <---marxista <---meridionalista <---nazista <---nell'Europa <---neofascista <---ostruzionismo <---pragmatismo <---progressisti <---siciliani <---squadrismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL